Le serre GOME negli anni sono state per i nostri clienti sinonimo di cura per la qualità e massima funzionalità: oggi possono essere oggetto di conversione energetica alle fonti energie rinnovabili ad alta efficienza.
Richiedi informazioni
Suggerimenti
E’ una struttura componibile a due falde semisferiche interamente zincata a caldo. Riesce a sopportare carichi accidentali superiori rispetto a quelli dei tunnel.
La SERRA N/90 è una struttura componibile a due falde semisferiche interamente zincata a caldo. La varietà di dimensioni, accessori e tipologie di copertura la rende una serra polifunzionale e polivalente adatta a molteplici utilizzi nell’ambiente delle colture protette: settore florovivaistico, orticolo, garden-center e locali di invasatura, stazionamento e spedizione di piante. I componenti strutturali della serra sono calcolati e verificati in maniera tale da sopportare carichi accidentali superiori rispetto a quelli dei tunnel.
Tipologie di copertura • In film plastico Il film viene tesato con semplicità mediante appositi tubi tenditelo adeguatamente posizionati nei compluvi. • In doppio film plastico Attraverso l’insufflaggio di aria tra i due teli per opera di un elettroventilatore si genera la tensione del film stesso e contemporaneamente si realizza un’efficace coibentazione tra l’esterno e l’interno della serra. • In rete-ombra La rete-ombra in polietilene (colori NERO, VERDE e BIANCO), con vari gradi di ombreggiamento, viene fissata mediante tubi tenditelo adeguatamente posizionati nei compluvi e nei canali. • In ondulato plastico Solidità e resistenza all’usura sono le caratteristiche principali di questa copertura corredata di appositi sistemi di ancoraggio e di guarnizioni di isolamento dall’aria e dall’acqua.
Accessori • Sportelli continui di falda ad ala di gabbiano Permettono la ventilazione e il ricambio dell’aria nella serra. • Sportellil continui di colmo ad 1 anta (da mt. 2 ca.) Predisposti per tamponamento in film plastico di polietilene o doppio film plastico gonfiato. • Sportelli continui di colmo ad 1 o 2 ante Predisposti per tamponamento in ondulato plastico. • Aperture laterali basso/alto Tipologia di arieggiamento laterale o di testata con avvolgimento del film plastico dal basso verso l’alto con possibilità di automazione con motore elettrico. Su richiesta è possibile creare doppie aperture dal basso all’alto a funzionamento indipendente. • Aperture laterali alto/basso Particolarmente adatte per l’arieggiamento nella parte superiore della fiancata onde evitare flussi dannosi per specifiche tipologie di colture. Il tutto è automatizzato da motore elettrico. • Collegamenti arcate Di tipo ribassato anticondensa (su richiesta). • Fiancate laterali e divisori interni Tamponati interamente in ondulato plastico. • Pilastri centrali Possono avere un inter-asse variabile da mt. 6 a mt. 9 mediante l’uso di architravi. • Tamponamento delle testate Predisposizione della struttura al film plastico o in ondulato plastico comprese porte scorrevoli ad una o a due ante.
Struttura appositamente studiata per la copertura di rotoballe, di fieno e di paglia.
E’ una struttura ad arco interamente zincata che abbina buone doti di resistenza meccanica agli agenti atmosferici con il vantaggio di costi contenuti.
Classica struttura a “tunnel” che ha nella semplicità di assemblaggio, nelle molteplici misure e nella economicità i suoi punti di forza.
È una serra con struttura portante a trave piana sormontata da due o più cupolini per ogni portale.
E’ una struttura componibile a due falde interamente zincata a caldo. Risponde alle più elevate esigenze di affidabilità per quanto concerne resistenza e durata.
L'ombrario piano è una struttura a capriata piana reticolare predisposta per copertura e tamponamento in rete ombra.