Tipologie di copertura
Le lastre di vetro del tipo giardiniera o lucido (eventualmente temperato) sono supportate da profili porta-vetro in alluminio estruso o in lamiera zincata a caldo. I ponti termici sono protetti grazie a guarnizioni in DUTRAL o PVC.
Solidità e resistenza all’usura sono le caratteristiche principali di questa copertura corredata di appositi sistemi di ancoraggio e di guarnizioni di isolamento dall’aria e dall’acqua.
Copertura adatta a ridurre le dispersioni termiche con conseguente risparmio energetico. È disponibile in molteplici spessori, strati, tonalità e gradi di diffusione della luce.
Attraverso l’insufflaggio di aria tra i due teli per opera di un elettroventilatore si genera la tensione del film stesso e contemporaneamente si realizza un’efficace coibentazione tra l’esterno e l’interno della serra.
Arieggiamento
- Sportelli continui di falda ad 1 anta (da mt. 1,50 ca.)
Predisposizione per tamponamento in doppio film plastico di polietilene, in ondulato plastico, in vetro o in policarbonato alveolare.
- Sportelli laterali ad 1 anta (da mt. 1,00 ca.)
Predisposti per tamponamento in vetro ondulato plastico con movimento a compasso o a ghigliottina.
- Aperture laterali basso/alto
Con avvolgimento del film plastico dal basso verso l’alto.
- Aperture laterali alto/basso
Con avvolgimento del film plastico a ghigliottina.
Tutti gli sportelli sono corredati di sistema di movimento elettromeccanico e quadro elettrico automatico.
Accessori
- Fiancate laterali e divisori interni
Tamponati interamente in ondulato plastico, vetro e policarbonato alveolare.
- Interassi centrali modificabili
Fino a mt. 6/7,44/9/11,16 mediante l’uso di appositi architravi
- Tamponamento della testata
Predisposizione della struttura al rivestimento in ondulato plastico o in vetro policarbonato alveolare.
Le porte scorrevoli ad 1 o 2 ante possono essere in acciaio, zincate a caldo o in alluminio. Nei garden center sono previste porte a battente con maniglione antipanico oppure scorrevoli automaticamente con fotocellula.
|
L (mt) |
H palo (mt) |
H colmo (mt) |
P (mt) |
Universal mt 10 |
10,00 |
3,00/3,50/4,00 |
H+1,00 |
3,00/3,72/4,00 |
Universal mt 11 |
11,00 |
3,00/3,50/4,00 |
H+1,00 |
3,00/3,72/4,00 |
Universal mt 12 |
12,00 |
3,00/3,50/4,00 |
H+1,00 |
3,00/3,72/4,00 |
Universal mt 13 |
13,00 |
3,00/3,50/4,00 |
H+1,00 |
3,00/3,72/4,00 |